ROTTAMI

CASI DI STUDIO

rottami

Il caso Ecoacciai

L'azienda

Logo Eco Acciai

EcoAcciai è un’azienda leader nel recupero e nella fornitura di rottami metallici ferrosi e non ferrosi per acciaierie e fonderie. Opera direttamente presso lo stabilimento di Pontedera su una superficie di 120.000 metri quadri e può contare sula proprietà diretta di una discarica per lo smaltimento residuale del ciclo produttivo.

Casi-di-studio-rottami-software-pesatura-automatizzata

ESIGENZE E CRITICITà

Durante la fase di arrivo dei mezzi nello stabilimento questi rimanevano in fila sulla pesa, l’autista scendeva e procedeva con la registrazione all’accettazione. I dati venivano registrati a mano compreso il formulario, sottraendo molto tempo al personale addetto all’accettazione. Inoltre, era assente un sistema di regolamentazione delle entrate e delle uscite.

Sistemi-pesatura-industriali-rottami

il progetto

Il sistema attuale, totalmente automatizzato, prevede un’area parcheggio in cui i camion sostano subito dopo la fase di registrazione presso l’accettazione in attesa di essere chiamati tramite SMS per l’ingresso nello stabilimento.
L’applicazione funziona con la classificazione con gestione delle code: vede tutti i camion che sono in coda e la tipologia di prodotto che trasportano. Il classificatore, ovvero lo scaricatore, è dotato di un palmare su cui visualizza i camion in attesa e stabilisce quali possono entrare e la loro collocazione (chiamata tramite sms al camionista).

A ciascuna pesata è abbinato un codice a barre connesso al software di gestione dei rifiuti.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

L’utilizzo del software ha aumentato la sicurezza dell’impianto, è possibile infatti monitorare gli accessi e tenere traccia di questi. La comunicazione tramite sms permette di velocizzare le operazioni e si attua un processo di automatizzazione dei dati, non più registrati a mano ma in modo automatizzato.

L’adozione del software permette di visualizzare in tempo reale le giacenze dei singoli prodotti presenti in magazzino, adesso con gestione multiutente: due classificatori da due postazioni possono accedere al portale e registrare i dati che convogliano direttamente nel database.

Casi-di-studio-rottami-pesatura-automattizzata